
Cala Galera è situata all'interno di un'insenatura molto accentuata. Si tratta di una bella spiaggia sabbiosa, circondata da mare turchese…
Lampedusa, è la maggiore delle tre isole Pelagie.
Le bellezze naturali e la tipicità di queste isole (Lampedusa, Linosa e Lampione), le hanno rese una meta ambita, per migliaia di turisti, che ogni anno raggiungono questi luoghi. Lampedusa si è dotata negli anni di attrezzature ricettive e servizi per il turismo, mantenendo però intatte le caratteristiche storico-naturali e rispettando le aree protette.
L’isola di Lampedusa ha una superficie di circa 21km quadrati. E’ lunga circa 12 km e la sua vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea, con un aspetto del territorio perlopiù ‘africano’. Il punto più alto è Albero Sole, che raggiunge 133 metri di altitudine.
Lampedusa offre un clima favorevole per la maggior parte dell’anno. Per questo è possibile noleggiare una barca o un gommone Onda Marina dal 1° di Maggio fino al 31 Ottobre.
Nel versante sud troviamo le meravigliose spiagge e calette, come la Guitgia, Cala Croce, Cala Madonna, Cala Greca e Cala Galera. La bellissima spiaggia dei Conigli, che è una delle aree protette da Lega Ambiente, ha di fronte l’omonimo isolotto e si trova in prossimità della Baia della Tabaccara, Cala Pulcino, il Vallone dell’Acqua. Nel versante Est si collocano le spiagge di Cala Calandra, Cala Pisana e Cala Uccello.
Il versante nord invece ha un aspetto morfologico caratterizzato da coste alte e frastagliate. Scoglio Pignata, Faraglione e Sacramento, Punta Muro Vecchio, Punta Cappellone sono alcuni dei tanti luoghi suggestivi ed importanti dell’isola di Lampedusa.
Ma oltre le fantastiche spiagge raggiungibili via terra ci sono tantissime altre cale, grotte e insenature che vale la pena esplorare con una barca!
Ecco alcune delle più importanti, facendo il giro in senso orario, quindi virando a destra appena usciti dal porto:
Cala Galera è situata all'interno di un'insenatura molto accentuata. Si tratta di una bella spiaggia sabbiosa, circondata da mare turchese…
La Tabaccara è considerata la 'piscina' di Lampedusa: acqua trasparente, rocce e sabbia bianca. Si può raggiungere via terra, percorrendo…
Cala Pulcino si affaccia sul mare attraverso un vallone molto panoramico. Confina con la Spiaggia dei Conigli, ed è caratterizzata…
Le Acque (Punta dell'Acqua e Vallone dell'Acqua), sono meravigliosi tratti, raggiungibili solo via mare, sui quali sono evidenti i segni…
Sull'estremità occidentale dell'isola si affaccia Capo Ponente. Qui l'isola si trasforma, nascondendo le cale e le spiagge per far posto…
Lo scoglio del Sacramento merita una visita durante la tua giornata in barca. Raggiungibile solo via mare, lo scoglio del…
La località di Muro Vecchio è situata a nord dell'isola di Lampedusa. Una roccia, immersa in un mare turchese, ha disegnato…
Sul versante nord di Lampedusa, c'è la località chiamata Taccio Vecchio. Questo posto incantevole, fatto di rocce, di anfratti e…
L'escursione di Punta Alaimo è assolutamente imperdibile per gli amanti del mare. Punta Alaimo, o semplicemente Alaimo per i lampedusani,…
A Capo Grecale, nell'estremità nord orientale dell'isola, è collocato il vero faro di Lampedusa. In questo punto le falesie cominciano…
Cala Creta è una delle baie più affascinanti e suggestive dell'isola. La parte rocciosa e ghiaiosa per gli amanti del…
Un finissimo scoglio a fior d'aqua lungo e stretto caratterizza questo luogo suggestivo in primis per il suo profondo significato: qui siamo nel…
Cala Francese è una bellissima spiaggia bianca a sud di Lampedusa e si raggiunge facilmente con la stradina che costeggia l'aeroporto.…
Le Grottacce si trovano, uscendo dal porto, a est di Lampedusa. Sono raggiungibili solo via mare. Sono luogo ideale per…
ONDA MARINA SAS di Davì Angelo
Sede legale: Via Giacomo Matteotti 21
93021 Lampedusa (Ag)
Onda Marina sas | © 2024 | All right reserved | P.i. 133 134 50150